Domani facciamo tappa nella mia città, Giovinazzo.
E’ una ottima scusa per un post veloce. Un post che parli un pochino del libro, che continua a riscuotere un buon successo – inaspettato, se penso che ancora oggi in realtà, complice il cambiamento repentino arrivato come un felice tsunami nella mia vita, il libro non ha avuto ancora il tour organico di prestazioni che stiamo organizzando. Sì, se ne discute, a Bari. Anche a margine di quella che è stata una campagna elettorale breve ma intensa, in cui solo il Sindaco uscente ha avuto il coraggio di affrontare sul serio i temi della legalità, senza paura di chiamare le cose col proprio nome.
Se ne sta parlando, quindi. Se ne discute. Ma è bene, ora, cominciare davvero a fare sul serio. E questo vuol dire che è bene cominciare a pensare a presentazioni a tappeto, nelle province pugliesi e magari oltre.
Cominciando da Giovinazzo.
Domani, in sala San Felice, grazie all’interessamento della Pro Loco Cittadina e della Associazione Culturale Socrate – cui vanno i miei ringraziamenti più sentiti – discuterò di Bari Calibro 9 assieme al Procuratore di Bari Dottor Giuseppe Volpe ed assieme a Leonardo Zellino, giornalista del TG2 RAI e profondo conoscitore della Camorra Barese, come ex giornalista del TG3 Puglia.
L’appuntamento è per Sabato 1 giugno, quindi. In Sala San Felice, nello splendido Centro Storico della mia città.
Siete tutti invitati!